Motosega echo CS362WES
La CS-362WES è una motosega multiuso leggera ed ergonomica. Pensata per l’utilizzatore professionista, garantisce ottima manovrabilità e tagli precisi risulta quindi indicata per lavori di potatura e sramatura. Robusta e durevole grazie ad alcuni accorgimenti come la cromatura del cilindro.
Cilindrata (cc) |
35.8 |
Potenza (Kw (CV)) |
1.5 (2.04) |
Peso a secco (Kg)*1 |
3.8* |
Capacità serbatoio miscela (litri) |
|
Capacità serbatoio olio (litri) |
|
Passo catena (pollici) |
3/8 b.p. |
Maglie catena |
53 |
Lunghezza barra in pollici |
14"* |
Lunghezza barra in cm |
35 |
Canale Barra (mm/pollici) |
1.3/0.050 |
* dotazione standard
* senza barra e catena
SPEDIZIONE GRATUITA PER QUESTO PRODOTTO!
Motoseghe Echo
Le motoseghe ECHO sono costruite per durare. Dopo la prima macchina nel 1963, le innovazioni e le migliorie sono
state continue. Recentemente la gamma si è estesa fino a 73.5 cc di cilindrata, con la
CS-7310SX; si è poi ampliata con l’arrivo della nuova CS-4010, una motosega farmer con prestazioni superiori a quelle della concorrenza, grazie ad un rapporto peso/potenza di 0.45 e a caratteristiche professionali.
Dotate di accorgimenti che massimizzano efficienza e prestazioni, puoi sempre contare sulle motoseghe ECHO, sia che tu debba fare lavori di potatura, sia che tu debba impiegarla per abbattimenti o taglio di legna da ardere.
L'essenza di Echo
ECHO è un marchio Giapponese di macchine per l’agricoltura, il giardinaggio e in generale per la manutenzione del verde. Il marchio ECHO fa parte del gruppo YAMABIKO, una società nata nel 2009 dalla fusione dei due marchi giapponesi leader nella produzione di macchine portatili per il giardino e la forestazione.
Da oltre 75 anni ECHO sviluppa prodotti affidabili e durevoli. La filosofia alla base del marchio è molto semplice: produrre macchine di qualità professionale che garantiscano piena soddisfazione a chi le utilizza.
Questa è l’essenza del marchio ECHO ed è il frutto di una storia complessa e il prodotto di molteplici sfaccettature che hanno come unico obiettivo quello di semplificare il lavoro di ogni utilizzatore.